ConcorsiOSS.it

Quiz numero 6 BANCA DATI simulazione concorso per OSS 2025

Quiz numero 6 BANCA DATI simulazione concorso per OSS 2025

Quiz numero 6 BANCA DATI simulazione concorso per OSS 2025, quiz gratis con 50 DOMANDE per la preparazione ai concorsi per OSS anche in PDF

SE NON VISUALIZZI LE DOMANDE
CLICCA QUI

Quiz numero 6 BANCA DATI simulazione concorso per OSS 2025, quiz gratis con 50 DOMANDE per la preparazione ai concorsi per OSS

Quiz numero 6 BANCA DATI simulazione concorso per OSS 2025

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Lavoro e Concorsi Pubblici 2025 per Operatore Socio Sanitario

1. Una buona pulizia perinale contribuisce a:

 
 
 
 

2. Per le persone che non si alimentano da sole, bisogna:

 
 
 
 

3.                  da\danno un particolare apporti di glicidi.

 
 
 
 

4. La mobilizzazione passiva consiste:

 
 
 
 

5. Per gli incidenti domestici, la zona maggiormente a rischio è:

 
 
 
 

6. Le zone a rischio per lesioni da compressione in posizione supina sono:

 
 
 
 

7. Gli obiettivi dell’aspirazione delle vie aeree sono:

 
 
 
 

8. Indicare il suggerimento non adeguato nella dieta iposodica:

 
 
 
 

9. La riduzione della diuresi può essere influenzata da:

 
 
 
 

10. Per valutare lo stato di coscienza in una persona caduta a terra si:

 
 
 
 

11.                          non condiziona la diuresi.

 
 
 
 

12.                  può condizionare la defacazione.

 
 
 
 

13. E’ opportuno controllare il peso di un soggetto con problemi cardiaci (soggetto a edemi):

 
 
 
 

14. In un anziano disfagico, durante il pasto, è indicato controllare la comparsa di:

 
 
 
 

15. Nella posizione semiseduta la testata del letto deve essere sollevata a:

 
 
 
 

16. Nella dieta iposodica non (indicare l’affermazione errata):

 
 
 
 

17. Quando la persona non è presente, il pasto va:

 
 
 
 

18. Il termometro si definisce a massima in quanto:

 
 
 
 

19. In corso di ossigenoterapia:

 
 
 
 

20. Per salvaguardare la sicurezza dell’OSS, è consigliabile:

 
 
 
 

21. L’infermiere può avvalersi dell’OSS per garantire la corretta applicazione delle prescrizioni diagnostico- terapeutiche per l’effettuazione:

 
 
 
 

22. Il lavoro di équipe favorisce:

 
 
 
 

23. In presenza di traumi vertebrali per spostare il paziente bisogna:

 
 
 
 

24.                    sono le complicanze più frequenti nel paziente portatore di catetere vescicale.

 
 
 
 

25. Un accoglimento organizzato della persona in una struttura garantisce:

 
 
 
 

26. L’infermiere ha assegnato i pazienti in coma alla coppia A di OSS e i pazienti con esiti di ictus alla coppia B di OSS. La registrazione dell’assistenza di base effettuata a questi due gruppi di pazienti deve essere svolta:

 
 
 
 

27. Un’alimentazione equilibrata in una persona sana deve essere:

 
 
 
 

28. La compliance del paziente è:

 
 
 
 

29. Sono effetti della contenzione fisica tutti i seguenti, eccetto:

 
 
 
 

30. La stipsi si ha quando le:

 
 
 
 

31. La posizione di Trendelenburg consiste in:

 
 
 
 

32. La sudorazione eccessiva va controllata attentamente specialmente in:

 
 
 
 

33. In caso di emergenza, il polso non va rilevato:

 
 
 
 

34. Le zone a rischio per lesioni da compressione nella posizione laterale sono:

 
 
 
 

35. La prolungata immobilizzazione provoca nel sistema osteo- articolare:

 
 
 
 

36. La postura più corretta in poltrona per evitare lo scivolamento del sacro è con la seduta:

 
 
 
 

37. L’OSS può svolgere prestazioni informative a favore dell’utente:

 
 
 
 

38. L’ortesi è un presidio:

 
 
 
 

39. Gli impacchi freddi determinano:

 
 
 
 

40. Nel posizionamento di una persona allettata l’OSS deve attuarlo:

 
 
 
 

41. I parametri vitali devono essere registrati:

 
 
 
 

42. Il materasso                è più idoneo per la prevenzione delle lesioni da compressione.

 
 
 
 

43. Le frizioni in zone del corpo arrossate:

 
 
 
 

44.                    da\danno un particolare apporto di proteine.

 
 
 
 

45. L’OSS deve                        per prevenire il rischio di cadute nell’anziano.

 
 
 
 

46. La                    influenza la diuresi.

 
 
 
 

47. Per prevenire e per trattare la stitichezza cronica è importante aumentare l’assunzione:

 
 
 
 

48. Dopo avere alimentato una persona, l’OSS deve riferire all’infermiere:

 
 
 
 

49.                      sono ricomprese nelle funzioni dell’OSS.

 
 
 
 

50.                  non è una complicanza dell’allettamento prolungato nell’anziano.

 
 
 
 

 Loading …

Domanda 1 di 50

Summary
Article Name
Quiz numero 6 BANCA DATI simulazione concorso per OSS 2025
Description
Quiz numero 6 BANCA DATI simulazione concorso per OSS 2025, quiz gratis con 50 DOMANDE per la preparazione ai concorsi per OSS anche in PDF
Author
Publisher Name
concorsiOSS.it
Publisher Logo
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Exit mobile version