ConcorsiOSS.it

QUIZ numero 83 per OSS TEST per Operatore Socio Sanitario

QUIZ numero 83 per OSS TEST per Operatore Socio Sanitario

QUIZ numero 83 per OSS TEST per Operatore Socio Sanitario

SE NON VISUALIZZI LE DOMANDE
CLICCA QUI

QUIZ numero 83 per OSS TEST per Operatore Socio Sanitario

Preparati a tutti CONCORSI per OPERATORI SOCIO SANITARI con i nostri QUIZ

QUIZ numero 83 per OSS TEST per Operatore Socio Sanitario

1. “Non si può non comunicare” questo è quello che afferma uno dei principi della comunicazione cosa significa?

 
 
 

2. L’eccessiva macerazione cutanea è unfattore favorente:

 
 
 

3. Quando si deve ricorrere all’uso dei guanti?

 
 
 

4. Il primo soccorso è:

 
 
 

5. Nel caso di contatto accidentale con materiale biologico che tipo di lavaggio deveeffettuare l’OSS?

 
 
 

6. Nell’assistenza domiciliare a un soggetto anziano disidratato Quali dei seguenticonsigli può dare un OSS?

 
 
 

7. Quando un utente anziano è a forte rischio di caduta e non è cognitivamente integro:

 
 
 

8. Quando I ‘anziano è in fase terminale diventa determinante per la sua qualità di vita:

 
 
 

9. I comportamenti adeguati alla prevenzione del rischio biologico sono quelli che riflettono il rispetto delle precauzioni standard. Tra questi è compreso il lavaggio delle mani che deve essere effettuato prima e dopo aver indossato i guanti monouso utilizzando detergenti liquidi erogati da dispenser. Il tipo di lavaggio indicato è:

 
 
 

10. Nelle persone anziane si verifica:

 
 
 

11. Per scrivere in modo corretto le consegne è utile impiegare un linguaggio:

 
 
 

12. Un utente anziano cognitivamente integro non riesce a prendere sonno. L’OSS può:

 
 
 

13. L’urina della prima minzione nella raccolta di campioni di urine delle 24 ore:

 
 
 

14. Indicare in quale alimento tra quelli elencati NON è contenuta la vitamina D:

 
 
 

15. Nel concetto di relazione di aiuto sono implicati i seguenti soggetti:

 
 
 

16. Con il termine “paraplegia” si intende:

 
 
 

17. Un paziente emette radiazioni ionizzanti strumentalmente rilevabili quando haeffettuato:

 
 
 

18. Prima di procedere alla rilevazione del polso è opportuno invitare e/o aiutare la persona assistita ad assumere la posizione supina e a posizionare l’avambraccio sul torace o lungo il fianco:

 
 
 

19. Qualsiasi modificazione osservata nell’anziano durante il turno di lavoro deveessere:

 
 
 

20. Quale fra le seguenti attività non è di pertinenza dell’OSS?

 
 
 

21. Di norma quando va eseguita la tricotomia in preparazione di un intervento chirurgico?

 
 
 

22. Per somministrare un farmaco per via auricolare dopo aver invitato la persona ad assumere la posizione seduta o supina e a girare la testa di lato è necessario tirare – con una mano – il padiglione auricolare:

 
 
 

23. L’OSS Davanti ad una persona con crisi epilettica deve:

 
 
 

24. La memoria procedurale ha a che fare con:

 
 
 

25. Quali interventi assistenziali sono di competenza dell’OSS in caso di temperatura corporea elevata?

 
 
 

 Loading …

Domanda 1 di 25

Summary
Article Name
QUIZ numero 83 per OSS TEST per Operatore Socio Sanitario
Description
QUIZ numero 83 per OSS TEST per Operatore Socio Sanitario - Preparati a tutti CONCORSI per OPERATORI SOCIO SANITARI con i nostri QUIZ
Author
Publisher Name
concorsiOSS.it
Publisher Logo
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Exit mobile version