ConcorsiOSS.it

Quiz numero 98 simulazione concorso per OSS

Quiz numero 98 simulazione concorso per OSS

Quiz numero 98 simulazione concorso per OSS

SE NON VISUALIZZI LE DOMANDE
CLICCA QUI

Quiz numero 98 simulazione concorso per OSS

40 DOMANDE per la preparazione ai concorsi per OSS

Quiz numero 98 simulazione concorso per OSS

1. Un paziente adulto si definisce oligurico se la quantità di urine secrete nelle 24 ore èinferiore a:

 
 
 

2. Quali dispositivi di protezione gli Operatori sanitari devono indossare prima di procedere al lavaggio manuale del materiale sanitario?

 
 
 

3. Quale dei seguenti materiali va smaltito neirifiuti speciali?

 
 
 

4. I ferri chirurgici utilizzati prima dellasterilizzazione devono essere:

 
 
 

5. La “casa protetta” può essere definita come:

 
 
 

6. Una raccolta intradermica di pus che solleva la cute in un rilievo circoscritto cupoliformesi definisce:

 
 
 

7. Un aumento della frequenza dello stimolo adurinare si definisce:

 
 
 

8. Qual è il sistema che consente di valutare lo stato funzionale dell’assistito?

 
 
 

9. Un letto chiuso diventa aperto quando:

 
 
 

10. Se dopo un intervento chirurgico il paziente ritorna nello stesso letto è necessario:

 
 
 

11. Si definisce gonfosi:

 
 
 

12. Quale dei seguenti servizi non rientra nell’”home care”?

 
 
 

13. Rispetto al controllo della diuresi l’OSS deve saper osservare e riferire:

 
 
 

14. Per materiale riutilizzabile si intende:

 
 
 

15. Cosa sono i miceti?

 
 
 

16. Una buona pulizia perineale contribuisce a:

 
 
 

17. Quando si mobilizza un paziente per laprima volta dopo un intervento chirurgico devono essere presenti:

 
 
 

18. Per preservare e migliorare la tolleranza dei tessuti cutanei è meglio evitare:

 
 
 

19. Quale termine significa educazionedell’uomo anziano?

 
 
 

20. Usare i guanti sostituisce il lavaggio dellemani?

 
 
 

21. Quando si usa la borsa di ghiaccio?

 
 
 

22. Cosa sono i virus?

 
 
 

23. Quando il paziente è incapace di tagliare il cibo e di portarlo alla bocca è necessario:

 
 
 

24. Se l’OSS deve aiutare un soggetto affetto da emiplegia a scendere le scale avvalendosi di un ausilio deve sapere che la corretta sequenza dei movimenti è la seguente:

 
 
 

25. Sono tenuti al segreto professionale:

 
 
 

26. Nella posizione supina gli arti superiori vanno posizionati nel modo seguente:

 
 
 

27. I segni e sintomi di emorragia esterna possono essere diversi. Individuate dall’elenco riportato quello NON corretto:

 
 
 

28. Cosa sono i microrganismi?

 
 
 

29. Cosa sono i batteri?

 
 
 

30. Cosa sono i protozoi?

 
 
 

31. Quali sono le principali funzioni svolte dagli OSS?

 
 
 

32. Quale fra queste opzioni è un sinonimo diBatteri?

 
 
 

33. Un esempio di attività attribuibile all’OSS in cooperazione con l’infermiere può essere:

 
 
 

34. Alcuni dei materiali biologici che espongono a rischio professionale di contrarre un’infezione ematogena sono tutti i seguentitranne uno:

 
 
 

35. La polvere va asportata a umido utilizzando la scopa a trapezio e la garza monouso. La scopa:

 
 
 

36. La pulizia se effettuata correttamente riduce la concentrazione della carica batterica presente nell’ambienteconsiderato di circa:

 
 
 

37. Quando non si usa il caldo?

 
 
 

38. In riferimento al digiuno pre-operatorio per una procedura endoscopica è suggerita l’assunzione di cibo leggero nelle sei ore precedenti. Due ore prima della procedura la persona può assumere i seguenti liquidi eccetto:

 
 
 

39. Quali sono le conseguenze dell’applicazionedi un impacco caldo?

 
 
 

40. Se durante la consumazione del pasto il paziente inizia improvvisamente a vomitare quali azioni deve compiere l’OSS?

 
 
 

 Loading …

Domanda 1 di 40

Summary
Article Name
Quiz numero 98 simulazione concorso per OSS
Description
Quiz numero 98 simulazione concorso per OSS - Simulazione concorso per OPERATORI SOCIO SANITARI 40 nuove domande per esercitarsi gratis
Author
Publisher Name
concorsiOSS.it
Publisher Logo
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Exit mobile version