Lavorare come OSS in Croce Rossa Italiana 2025, la Croce Rossa Italiana (IRC, Croce Rossa Italiana o CRI) è la Società nazionale della Croce Rossa italiana.
Ha origine nel Comitato dell’Associazione Italiana per il soccorso ai feriti in guerra a Milano il 15 giugno 1864. La Croce rossa italiana sta attualmente conducendo la Strategia 2020 promossa dalla Federazione internazionale delle società della Croce rossa e della Mezzaluna rossa.
Potrebbe interessarti anche: LAVORO E CONCORSI PUBBLICI PER OPERATORE SOCIO SANITARIO
Tra gli obiettivi della CRI c’è il salvaguardare e proteggere la salute e la vita, incoraggiare il sostegno e l’inclusione sociale e preparare la comunità e rispondere alle emergenze e ai disastri.
La struttura organizzativa delineata dallo statuto del 2005 consisteva in una struttura piramidale comprendente un comitato centrale (con sede a Roma, in via Toscana).
I comitati regionali, i comitati provinciali ed i comitati locali.
Fanno parte di detta struttura anche i Centri di Mobilitazione che raggruppano anche più regioni e svolgono il compito di comando delle componenti militari.
Con il nuovo statuto 2016, la struttura comprende un Comitato Nazionale, i Comitati Regionali e delle province autonome di Trento e Bolzano e i Comitati (a livello locale).
Lavorare come OSS in Croce Rossa Italiana 2025
La Croce Rossa Italiana – Comitato Area Metropolitana di Roma Capitale è alla ricerca di OSS per il Centro di Educazione Motoria (struttura ex art. 26).
Responsabilità e attività:
- Assistenza e supporto utenti nelle attività quotidiane;
- Gestione e assistenza ai pasti per pazienti disfagici;
- Igiene e cura dei pazienti.
Requisiti:
- Attestato di qualifica professionale di operatore socio-sanitario.
Per inviare la candidatura visita il sito ufficiale nella sezione LAVORA CON NOI a questo indirizzo: https://www.criroma.org/lavora-con-noi/
LEGGI ANCHE: 14 posti per OSS concorso pubblico luglio 2025

