Offerte di lavoro e concorsi pubblici per Operatori Socio Sanitari
QUIZ e TEST PREPARAZIONE CONCORSI OSS 2023

QUIZ 23 – Simulazione Concorso per Operatore Socio Sanitario

QUIZ-23-Simulazione-Concorso-per-Operatore-Socio-Sanitario

QUIZ 23 – Simulazione Concorso per Operatore Socio Sanitario

QUIZ 23 – Simulazione Concorso per Operatore Socio Sanitario

1. NELLA CADUTA DELLA FEBBRE PER LISI LA TEMPERATURA CORPOREA:

 
 
 

2. COSA È LA TACHICARDIA?

 
 
 

3. QUALI SONO I VALORI NORMALI DI PRESSIONE ARTERIOSA IN UN SOGGETTO ADULTO A RIPOSO?

 
 
 

4. NEL PAZIENTE CON IPOTERMIA:

 
 
 

5. IN UN SOGGETTO ADULTO A RIPOSO LA FREQUENZA RESPIRATORIA NORMALE OSCILLA FRA:

 
 
 

6. SE UN PAZIENTE HA BISOGNO DI OSSIGENO E SI TROVA UNA BOMBOLA CHE HA L’OGIVA DI COLORE BIANCO:

 
 
 

7. IL RISCONTRO, A DIGIUNO, DI UN VALORE GLICEMICO DI 220 MG/DL INDICA:

 
 
 

8. NELLA POSIZIONE DI TRENDELENBURG:

 
 
 

9. SE AD UN PAZIENTE VIENE RISCONTRATO IL SEGUENTE VALORE GLICEMICO 54 MG/DL SI TRATTA DI:

 
 
 

10. IL CENTRO TERMOREGOLATORE DELL’ORGANISMO SI TROVA:

 
 
 

11. NELLA POSIZIONE SUPINA IL PAZIENTE È:

 
 
 

12. H2O È LA FORMULA:

 
 
 

13. NELLA CADUTA DELLA FEBBRE PER CRISI LA TEMPERATURA CORPOREA:

 
 
 

14. LA STIPSI È:

 
 
 

15. SE UN SOGGETTO È TACHIPNOICO LA SUA FREQUENZA RESPIRATORIA SARÀ DI:

 
 
 

16. SI PARLA DI POLIURIA:

 
 
 

17. LA PRESENZA DI PUS NELLE URINE È DEFINITA:

 
 
 

18. QUALE È LA NORMALE FREQUENZA CARDIACA IN UN SOGGETTO ADULTO A RIPOSO?

 
 
 

19. NELL’IPERTERMIA LA TEMPERATURA CORPOREA È:

 
 
 

20. COSA È LA “DISPNEA”?

 
 
 

21. SE DURANTE LA RILEVAZIONE DELLA PRESSIONE ARTERIOSA SI RISCONTRA IL SEGUENTE VALORE 170/95 MMHG, IL PAZIENTE È:

 
 
 

22. QUALE È LA SEDE PIÙ UTILIZZATA PER LA RILEVAZIONE DEL POLSO?

 
 
 

23. COSA È LA BRADICARDIA?

 
 
 

24. LA GLICEMIA INDICA:

 
 
 

25. COSA È L’ESCREATO?

 
 
 

26. NEL PAZIENTE IN STATO DI SHOCK LA TEMPERATURA CORPOREA:

 
 
 

27. DURANTE L’ARCO DELLA GIORNATA LA TEMPERATURA CORPOREA:

 
 
 

28. NEL PAZIENTE CON DIFFICOLTÀ RESPIRATORIA SONO PRESENTI:

 
 
 

29. SI PARLA DI OLIGURIA:

 
 
 

30. LA TEMPERATURA CORPOREA ORALE RISPETTO A QUELLA RETTALE:

 
 
 

31. LA BRADIPNEA È:

 
 
 

32. IN UN PAZIENTE IPOTESO QUALI VALORI PRESSORI SI POSSONO RISCONTRARE?

 
 
 

33. COSA SONO I PROTOZOI?

 
 
 

34. IN UN PAZIENTE CHE PRESENTA PALLORE, SUDORAZIONE FREDDA, TACHICARDIA E TREMITO, LA GLICEMIA PUÒ ESSERE:

 
 
 

35. SI PARLA DI ANURIA:

 
 
 

36. LA RETTORRAGIA È:

 
 
 

37. LA TEMPERATURA CORPOREA ASCELLARE RISPETTO A QUELLA TIMPANICA:

 
 
 

38. QUALE FRA I SEGUENTI È SINONIMO DI DISSENTERIA?

 
 
 

39. QUALI SONO VALORI DI TEMPERATURA CORPOREA NORMALI?

 
 
 

40. LA MELENA È:

 
 
 

Domanda 1 di 40

Summary
QUIZ 23 - Simulazione Concorso per Operatore Socio Sanitario
Article Name
QUIZ 23 - Simulazione Concorso per Operatore Socio Sanitario
Description
QUIZ 23- Simulazione Concorso per Operatore Socio Sanitario - Simulazione Concorso per OSS
Author
Publisher Name
concorsiOSS.it
Publisher Logo